L’era dell’Industria 4.0 ha trasformato il modo in cui gestiamo l’assistenza tecnica. Un tempo, la risoluzione dei problemi seguiva un processo rigido e costoso: il macchinario si fermava, un tecnico veniva inviato sul posto per diagnosticare il problema e, solo dopo, si procedeva alla riparazione. Oggi, con il servizio Remote Care di Prima Additive, la manutenzione è proattiva e predittiva, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando le prestazioni delle macchine per la manifattura additiva.

 

Diagnosi remota e manutenzione predittiva

Remote Care consente di monitorare in tempo reale lo stato della macchina, identificare anomalie e intervenire rapidamente per evitare guasti imprevisti. Grazie all’analisi continua delle prestazioni, il nostro sistema aiuta a prevenire malfunzionamenti, ottimizzando il ciclo di vita della macchina e garantendo la massima produttività.

Quando si verifica un’anomalia, il nostro team tecnico può effettuare una diagnosi a distanza, fornendo soluzioni tempestive senza la necessità di un intervento in loco. Se l’intervento fisico è indispensabile, il problema viene già individuato in anticipo, riducendo i tempi di riparazione e garantendo un ripristino più veloce della produzione.

 

Tecnologia all’avanguardia per l’assistenza da remoto

Per assicurare un supporto rapido ed efficace, Prima Additive ha integrato tecnologie avanzate per l’assistenza remota, tra cui:

Assistenza remota con Realtà Aumentata

Con l’uso di smartphone o tablet, i tecnici sul campo possono connettersi con i nostri esperti e condividere immagini e video in tempo reale. I nostri specialisti possono così osservare direttamente il problema sulla macchina, effettuare diagnosi precise e fornire istruzioni dettagliate per la risoluzione, riducendo la necessità di trasferte e garantendo un supporto immediato.

Assistenza con Realtà Mista

Grazie all’impiego di occhiali a realtà mista, i tecnici possono interagire con ologrammi e modelli 3D direttamente nell’ambiente operativo. Questa tecnologia permette di:

  • Effettuare interventi di manutenzione guidata con istruzioni visive sovrapposte alla macchina reale.
  • Seguire training immersivi e interattivi, con animazioni dettagliate per l’assemblaggio e la sostituzione dei componenti.
  • Ottenere un supporto in tempo reale mentre si lavora a mani libere, migliorando l’efficienza dell’intervento.

 

Perché scegliere Remote Care di Prima Additive?

Migliore efficienza operativa: meno fermo macchina, maggiore produttività.
Risoluzione rapida dei problemi: diagnosi tempestiva e supporto immediato.
Minori costi di assistenza: riduzione degli interventi in loco e delle trasferte.
Supporto continuo e formazione avanzata: accesso a informazioni dettagliate per la gestione ottimale della macchina.

Con Remote Care, la manutenzione diventa proattiva e intelligente, garantendo un impianto sempre operativo e performante.

Vuoi informazioni più specifiche? Ti contatteremo appena possibile

Esplora le nostre tecnologie per scegliere la tua macchina