Per sfruttare al meglio i vantaggi dell’AM, è spesso necessario ripensare il design dei componenti per migliorarne funzionalità, peso e prestazioni complessive.

Con Prima Additive, hai a disposizione esperti di progettazione per la manifattura additiva che ti aiuteranno a ottimizzare i tuoi componenti, garantendo che mantengano le loro caratteristiche meccaniche e, al tempo stesso, beneficino delle funzionalità uniche della stampa 3D, come strutture reticolari, alleggerimento e consolidamento di parti.

Grazie alla nostra esperienza in Design for Additive Manufacturing (DfAM), potrai andare oltre la semplice prototipazione e trasformare il modo in cui i tuoi componenti vengono progettati e prodotti.

 

Ottimizzazione del design per l’additive manufacturing

Re-ingegnerizzazione e redesign
Convertiamo componenti esistenti in design ottimizzati per la stampa 3D, rendendoli più leggeri, resistenti ed economici.

IMPROVEMENT

Miglioramento funzionale e strutturale
Applichiamo strutture reticolari, ottimizzazione topologica e strategie di riduzione del materiale per migliorare le prestazioni senza compromettere la durabilità.

Riduzione dell’assemblaggio e consolidamento delle parti
La manifattura additiva permette di fondere più componenti in un'unica parte, riducendo tempi di assemblaggio, costi e potenziali punti di guasto.

FLASHLIGHT

Riduzione dei tempi di Produzione
Un design ottimizzato non solo migliora le funzionalità del prodotto ma semplifica anche il flusso di produzione, garantendo una produzione più rapida e conveniente.

Il nostro supporto alla progettazione ti permette di creare componenti innovativi e ad alte prestazioni, assicurando massima efficienza e scalabilità.

 

Il processo di ottimizzazione del design

Seguiamo un approccio strutturato per garantire che i tuoi componenti siano completamente ottimizzati per la manifattura additiva:

FASE 1: IDENTIFICAZIONE DEL COMPONENTE E ANALISI FUNZIONALE
  • Valutazione della fattibilità e delle prestazioni del componente
  • Analisi di nuove funzionalità e integrazione di parti
  • Redesign per una produzione più efficiente e performante

 

FASE 2: OTTIMIZZAZIONE TOPOLOGICA
  • Simulazioni meccaniche e termiche per migliorare peso, rigidità e durata
  • Validazione della ripetibilità del design per la produzione in serie
  • Ottimizzazione basata sulle prestazioni per strutture portanti e componenti critici

 

FASE 3: CREAZIONE DEL MODELLO CAD & VALIDAZIONE
  • Sviluppo di modelli CAD ottimizzati
  • Validazione e test per garantire l’affidabilità del processo
  • Definizione della strategia di stampa per una produzione senza intoppi

 

Attraverso l’uso di tecnologie avanzate di progettazione e simulazione, massimizziamo i vantaggi della manifattura additiva per le tue esigenze produttive

 

Perché scegliere il supporto alla progettazione di Prima Additive?

Competenza specializzata – I nostri ingegneri ti guidano nell’ottimizzazione del design per massimizzare le prestazioni.

Soluzioni su misura – Adattiamo la strategia di progettazione alle specifiche esigenze della tua produzione.

Riduzione dei costi e aumento dell’efficienza – Sfruttando la riduzione dell’assemblaggio e l’ottimizzazione topologica, ti aiutiamo a snellire i processi e minimizzare gli sprechi di materiale.

Accelerazione dell’innovazione – Il nostro approccio ti permette di prototipare più velocemente, testare con maggiore precisione e ridurre il time-to-market, garantendoti un vantaggio competitivo.

Grazie al supporto alla progettazione di Prima Additive, la manifattura additiva non è solo un’opzione, ma un vantaggio strategico per la tua azienda.

Vuoi informazioni più specifiche? Ti contatteremo appena possibile

Esplora le nostre tecnologie per scegliere la tua macchina